Caritas : al SUD è emergenza povertà !
Nella Giornata mondiale contro la povertà, la Caritas presenta i conti dell’emergenza di casa nostra, Nel Sud, la maggioranza di chi chiede aiuto è Italiano e non straniero.
I dati del rapporto sulla povertà Caritas 2016 parlano chiaro: il 66% di chi ha chiesto aiuto e assistenza nel Mezzogiorno è italiano , superando così la domanda degli immigrati.
È davvero allarmante questa dura verità tracciata dal rapporto 2016 della Caritas sulla povertà. A livello nazionale il peso dei migranti continua a essere maggioritario, con una percentuale che si aggira attono al 57%, ma nel Mezzogiorno, i residenti hanno sorpassato gli stranieri.
I disoccupati e inoccupati insieme rappresentano il 60,8% del totale. I numeri del rapporto sulla povertà delineano anche i bisogni che hanno spinto a chiedere aiuto e sono perlopiù di ordine materiale. Con il 76,9% spiccano i casi di povertà economica; al 57,2% il disagio occupazionale. Dati da non trascurare i problemi abitativi (25,0%) e familiari (13,0%). Sono frequenti anche casi in quei le situazione di disagio si sommano con due o più ambiti problematici.