La Chiesa in campo per rimediare al fallimento della politica al SUD
1OO Vescovi del SUD a Napoli per il lavoro ai giovani meridionali
Oltre cento vescovi di Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna si ritroveranno mercoledì e giovedì prossimi a Napoli presso la stazione marittima per discutere di “Chiesa e lavoro” con particolare attenzione su “quale futuro per i giovani del Sud ?“.
Nel presentare l’evento, il cardinale Crescenzio Sepe scrive:
«Non c’è in noi la presunzione di avere risposte e ricette miracolose di fronte alla disoccupazione giovanile che al sud è molto elevata, come confermato dai dati dello Svimez, ma sentiamo forte il bisogno e l’urgenza di metterci chiaramente dalla parte delle famiglie e soprattutto dei giovani, futuro dei nostri ami territori».
L’obiettivo è quello di proporre una alleanza Chiesa-Istituzioni per indicare la strada da percorrere per avere soluzioni concrete che diano a giovani un segno di speranza. Nel corso del convegno saranno soprattutto i giovani protagonisti, ci saranno interventi, dibattiti e riflessioni sul lavoro e sul Mezzogiorno e, tra le personalità che prenderanno parte all’iniziativa, oltre al ministro Claudio De Vincenti, anche monsignore Nunzio Galantino, segretario della Cei, e il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei.
Anche papa Francesco in occasione del convegno ha fatto giungere una sua lettera che sarà letta durante i lavori.